
REGOLATORE DELLA MOLLA DI BILANCIAMENTO
Il meccanismo del regolatore è stato modificato per regolare meglio la molla di bilanciamento e la ruota del bilanciamento in tutte le posizioni. Il nuovo meccanismo è molto più affidabile, il che si traduce in regolazioni più precise, evitando la disregolazione accidentale a causa di urti quando l'orologio viene indossato nelle condizioni più estreme.

RUOTA DI AZIONAMENTO DEL CALENDARIO
Questi componenti permettono al datario di avanzare ogni 24 ore. La nuova versione facilita un salto più fluido e preciso.

COMPLICAZIONE DELLA DATA
I nostri nuovi calibri hanno il vantaggio di poter essere assemblati senza la complicazione del datario per evitare l'effetto 'datario fantasma' sui modelli con quadrante senza datario e senza funzione data. Anche la tipografia e i colori delle ruote del disco sono stati migliorati.
CALIBRI INTERNI DI SECONDA GENERAZIONE
I calibri interni YEMA2000 e YEMA3000 di YEMA sono un'evoluzione del nostro primo calibro MBP1000 rilasciato nel 2011. Diversi componenti sono stati migliorati per ottenere guadagni fondamentali in termini di precisione e durata. Progettati, sviluppati e assemblati dai nostri orologiai nei nostri laboratori di Morteau (Francia), i nostri calibri interni Standard Grade combinano semplicità ed efficienza nella manifattura, offrendo grande precisione e affidabilità a un prezzo competitivo.
TEST CRONOMETRICI
I nostri calibri di seconda generazione prodotti internamente hanno subito numerosi test di controllo, tra cui un test finale effettuato dal Centre Technique Horloger Français, un'istituzione indipendente francese fondata nel 1945 responsabile dei test sui calibri da orologeria realizzati in Francia.
La precisione è stata migliorata con un'accuratezza di +/- 10 s/d e una tolleranza di +/- 25 s/d.



PROGETTATO E ASSEMBLATO LOCALMENTE
I nostri calibri interni di seconda generazione YEMA2000 e YEMA3000 sono progettati e assemblati nei nostri laboratori di Morteau (Francia) dai nostri orologiai, mentre la produzione dei componenti è effettuata da partner asiatici e svizzeri. Questo approccio ci consente di offrire calibri interni di qualità standard progettati e assemblati dai nostri orologiai a prezzi competitivi e accessibili.

UN ECOSISTEMA ORAFO REGIONALE DINAMICO
Le officine YEMA si trovano a Morteau, culla dell'orologeria francese, a pochi passi dalla regione orologiera svizzera. Questa comunità orologiaia transfrontaliera, concentrata lungo le montagne del Giura, si è evoluta in un vero e proprio ecosistema regionale riconosciuto come Patrimonio Culturale Immateriale dall'UNESCO nel 2020.